RISO S. ANDREA CLASSICO

Vercelli è la capitale italiana del riso e S. Andrea è la basilica della città dalla quale questa varietà storica di riso prende il nome. E’ il riso con cui viene realizzato il piatto tipico locale: la panissa.
Il S. Andrea ha una consistenza particolare e un’ottima tenuta di cottura, caratteristiche che lo rendono perfetto per zuppe e minestre, timballi, arancini e dolci di riso.

L’aggettivo Classico definisce il “vero” S. Andrea, il cui seme non è stato geneticamente modificato per fini commerciali.

Ecorì è un riso ecocompatibile coltivato e prodotto in Piemonte nel pieno rispetto dell’ambiente. Questo significa lasciarsi guidare dall’amore per la terra e dal rispetto per le tecniche tradizionali unite alle pratiche di agronomia più avanzate, salvaguardando la salute del consumatore. Ecorì unendo coltivatori e trasformatore garantisce la tracciabilità del riso dal campo alla tavola grazie ad una filiera certificata.

Esaurito

Categoria:

Produzione Ecocompatibile, tracciata e sottovuoto.

Consigli dello chef:
Riso ideale per zuppe e minestre, timballi, arancini e dolci di riso.
Valori nutrizionali – U.E. ( x 100 g. di prodotto):

Valore energetico 352 kcal
Valore energetico 1487 kj
Proteine 6,7 g
Carboidrati 80 g
Zuccheri 0,2 g
Grassi 0,4 g
Grassi saturi  0 g
Sale 0,005 g
Fibre 1 g

Peso netto: 1 kg – Peso lordo:

Produttore: Ecorì Agricola Srl – Via Trino 200, 13100 Vercelli (VC) – Italia